Altro...
Medicina

Approvato dall'ISS, in anteprima mondiale parte a Padova uno studio con il più potente antivirale per il Covid-19
Il farmaco è il nafamostat mesilato e viene dal Giappone....

Covid-19: rilevata associazione tra...
Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché emerito...

Organ on chip: l'importanza...
Dispositivo organ-on-chip per lo studio delle interazioni cellulari...
Paleontologia

Il genoma dei primi Sapiens europei, tra antenati neandertaliani e discendenti asiatici
I più antichi uomini moderni che hanno abitato l'Europa, vissuti circa 45.000 anni fa,...
Geografia e Storia

Dalle domus romane di Piazza dei Miracoli ritorna alla luce un orologio solare in miniatura
L’oggetto in avorio, studiato da archeologi e storici del Dipartimento di Civiltà e Forme...
Astronomia e Spazio

Icarus: un’antica galassia nana caduta nella Via Lattea
Michele Cignoni dell’Università di Pisa ha collaborato alla ricerca dell’INAF studiando...
Scienze Naturali e Ambiente

Censiti 188 delfini di fiume nell'Amazzonia colombiana
C'era anche il WWF nelll'Expedition Guaviare 2021, nella quale 20 ricercatori...

Neve e vegetazione modulano...
(pannello a) Processi coinvolti nell'accoppiamento e retroazioni tra...