Geography & Geology : NASA Technology Captures Massive Hurricane Waves
A hurricane's fury can be relentless, from frightening winds, to torrential rains and flooding. These storms also create enormous ocean waves that are hazardous to ships. And through storm surges of up to 30 feet the storms can demolish shoreline structures, erode beaches and wash out coastal roads.
As part of its activities to better understand Earth’s dynamic climate, NASA research is helping to increase knowledge about the behavior of hurricane waves. The NASA Scanning Radar Altimeter (SRA), designed to take measurements of the changing wave height and structure in and around hurricanes, flew through many storms on a National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) WP-3D aircraft from 1998-2005. It captured unprecedented details on wave behavior that are helping improve sea height forecasts. Strong storms like Hurricane Bonnie in August 1998 - the first to be monitored by SRA - were found to produce severe ocean waves and dramatic changes in wave height and complexity over small distances.
Medicina

Linee di luce nelle profondità del cervello
Team internazionale di ricerca mette a punto nuovo metodo per...

Cellule molto simili ai...
Le cellule con attività elettrofisiologica ottenute all'Università dei...
Paleontologia

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione
Photo: Ferhat Kaya Nuove datazioni radioisotopiche di depositi vulcanici segnano una svolta nello studio...
Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali
L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

La coltivazione dell’olivo in Sicilia già 3.700 anni fa: una ricerca internazionale rivela le origini antiche del paesaggio mediterraneo
Un recente studio condotto da Sapienza Università di Roma, Università della...