Lo sport nella cultura e la cultura dello sport
Si è tenuta il giorno 30 novembre, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Roma Tre, il primo incontro del ciclo di conferenze intitolato “Le città viste dal loro sport”, organizzato dall'Ufficio Iniziative sportive dell'Ateneo.
Alla presenza di Carlos Cherniak, Ministro diplomatico della Repubblica argentina in Italia, di Maria Rosaria Stabili, Docente di Storia dell'America Latina, di Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport, di Paula Calvo e Patricio Demian Mongiano, giocatori di hockey su prato rispettivamente con le squadre della “Libertas San Saba Roma” e della ”HC Roma”, è stato affrontato il tema del rapporto, quasi di simbiosi, tra la città di Buenos Aires e la pratica delle attività sportive.
I relatori della conferenza hanno ricostruito, attraverso l'analisi di materiale audiovisivo e di documenti originali, un percorso storico attraverso il quale hanno dimostrato che lo sport rappresenta uno strumento efficace di indagine per studiare la storia di un popolo e il suo spirito, al fine di comprendere le dinamiche sociali che lo hanno animato.
Durante la lezione si è parlato non solo del gioco del calcio, di cui l'Argentina è illustre rappresentante a livello mondiale, ma anche di Tennis, Hockey, Boxe, Polo e Rugby, ambiti sportivi in cui il grande Paese sudamericano eccelle.
Medicina

Aterosclerosi, scoperta la molecola in grado di frenare la malattia
Individuati possibili futuri farmaci in grado di bloccare lo sviluppo...
Paleontologia

“Buste” di argilla dall’antica città mesopotamica di Marad tra gli eccezionali ritrovamenti della missione archeologica dell’Università di Pisa in Iraq
Portati alla luce centinaia di testi cuneiformi databili all'inizio del II millennio a.C., di...
Geografia e Storia

La terra brucia, roccia più calda e meno stabile
È stato misurato l’attimo esatto in cui scompare il permafrost in una grotta delle...
Astronomia e Spazio

Fotografato il getto relativistico prodotto dalla sorgente GW170817
Un team internazionale di ricercatori ha analizzato dati provenienti da 33...
Scienze Naturali e Ambiente

La grave crisi dei Koala
Se non verranno fermati la distruzione delle foreste e il riscaldamento...