Roma: una città in attesa
Dopo le denunce per i futuri abbattimenti nella capitale siamo stati sollecitati a verificare altre situazioni ormai dimenticate ma che dimostrano come la nostra città stia rischiando non solo danni relativi al patrimonio artistico, architettonico e culturale ma anche idrogeologico.
Per l'occasione abbiamo ripreso in mano la situazione della ex-Fonderia Bastianelli di via dei Sabelli, 102.
Come in una classica favola iniziamo il nostro articolo con un titolo già comparso sul web a cura di lineadiretta24.it. C'era una volta, "C'era una volta la Fonderia Bastianelli".
La Fonderia Bastianelli, fondata nel 1908, è stata una delle grandi fonderie romane; lo testimoniano i tombini e i lampioni della città e molti altri manufatti presenti a Roma, fra i quali famosa è la statua equestre del Vittoriano; è stata per alcuni anni uno dei pochi esempi romani di archeologia industriale. Poi, a differenza che in altri Paesi più attenti ai Beni Culturali è stata demolita contro la volontà degli abitanti della zona e al suo posto sono rimaste due parti di muro perimetrale ed un profondo scavo.
Ora, al di là del danno storico architettonico, sono stati segnalati i rischi relativi alla modificazione strutturale di quell'area che già ha dimostrato ampiamente di essere problematica dal punto di vista idrogeologico anche per i bombardamenti del 19 luglio del 1943 che ne hanno modificato l'assetto.
Vi sono già state delle dimostrazioni, come lo prova la formazione di una voragine in via dei Reti (http://www.repubblica.it/
Medicina
DEFIBRILLATORI E MANOVRE SALVAVITA
Progetto Diamo una scossa al cuore In un video tutte...
Paleontologia
I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa
Un team internazionale di scienziati di cui fanno parte l’Università degli Studi di Milano...
Geografia e Storia
Come si sono formati gli Appennini? Un approccio innovativo allo studio dei sedimenti consente di ricostruire l’evoluzione della catena montuosa
Uno studio recentemente pubblicato su Tectonics e condotto dall’INGV e dalle Università Sapienza e...
Astronomia e Spazio
ALFA CENTAURI CHIAMA TERRA
La vela con il sistema di trasmissione, composto da emettitori in...
Scienze Naturali e Ambiente
Il Parco ambientale della Laguna di Orbetello rischia di danneggiare la Laguna
Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl di istituzione...