Scienzaonline - Ultimi Articoli

Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia

Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia

04 Febbraio 2025

Storia eruttiva semplificata dei Campi Flegrei (in alto a sinistra),...

Gli Omega-3 possono rallentare il processo di invecchiamento

Gli Omega-3 possono rallentare il processo di invecchiamento

04 Febbraio 2025

Molte persone vorrebbero ritardare o addirittura fermare il processo di...

Rivelato il legame intestino-cervello nell'Alzheimer grazie ai raggi X

Rivelato il legame intestino-cervello nell'Alzheimer grazie ai raggi X

04 Febbraio 2025

Immagine 3D ottenuta con Nano-XPCT che permette di ottenere immagini...

Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo

Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo

03 Febbraio 2025

Passo, trotto e galoppo: le andature equine seguono dei veri...

La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca

La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca

31 Gennaio 2025

Le prime immagini ad alta definizione della “ragnatela cosmica” che...

La strada dell’immunoterapia per combattere il tumore alla mammella

La strada dell’immunoterapia per combattere il tumore alla mammella

31 Gennaio 2025

I risultati di uno studio condotto dal Cnr-Ieos e dall’Università...

Invito stampa webinar sui possibili benefici del fotovoltaico per la biodiversità

Invito stampa webinar sui possibili benefici del fotovoltaico per la biodiversità

30 Gennaio 2025

L'appuntamento è per martedì 4 febbraio alle 11,30. Per partecipare...

Martedì, 12 Novembre 2013

Ageing: Participation and Health for the Old) has developed an ICT tool in prototype phase that will help seniors to monitor their health and the security of their home and avoid social exclusion by means of digital technologies. The final aim of the project is to improve seniors’ quality of life and boost their autonomy. Starting this week, the prototype will be tested by more than 40 people at the Ageing Institute in Barcelona (Spain) and at the Union of Senior Organisations in Slovenia.

The platform developed as part of the project consists of a tablet to access services and simplified tools for seniors that are adapted to their needs. For example, to help people in the third age to prevent health problems, the platform allows users to follow critical indicators such as artery pressure, monitor physical activity and check patients’ historical health data, among other services.

Furthermore, the platform boosts seniors’ home security because it is connected to their house with sensors that control factors like gas, fire, CO2, temperature, movement detection, etc. Thus, via the tablet, users can receive warnings and assistance in case of emergency.

Finally, the platform has social participation tools to promote more senior interaction with friends and family members through social networks and simplified email systems with more user-friendly design that will allow them to share photos, messages and emails, among other things, intuitively and simply.

Thus, the project adheres to the three main points of the World Health Organisation’s Active Ageing policy: health, security and participation.

Pubblicato in Scienceonline

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery