@AstroSamantha in orbita ancora per un po'

La notizia è stata confermata proprio da @AstroSamantha, in collegamento con l’Expo di Milano: “Non posso che essere felice: c’è ancora tanto lavoro da fare ed è un privilegio poter restare quassù un po’ di più”.

La notizia è dunque ufficiale: la missione FUTURA dell’ASI è stata estesa per qualche altra settimana, presumibilmente fino a inizio giugno. Dopo l’incidente del cargo russo Progress, precipitato nell’oceano Pacifico, tutte le operazioni di docking e di undocking sulla Stazione Spaziale Internazionale hanno subito una riprogrammazione: per questo motivo, l’astronauta dell’ESA e i suoi compagni di Spedizione, il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry Virts, rimarranno in orbita più a lungo del previsto – ancora non c’è una data certa del rientro. Inizialmente, la data fissata era il 14 maggio.
“Era una cosa nell’aria da qualche tempo - ha detto @AstroSamantha - e sono molto contenta. Avrò del tempo extra per continuare l’importante lavoro che stiamo facendo, che ha molto a che fare con i temi della nutrizione e dell’agricoltura del futuro”.

Durante il collegamento con Expo Milano 2015, di cui Samantha è una degli Ambassador, l’astronauta italiana si è detta felicissima di poter rimanere in quello che le piace chiamare “il nostro avamposto nello spazio”: avrà del tempo extra per continuare l’importante lavoro che stanno facendo, “che ha molto a che fare con i temi della nutrizione e dell’agricoltura del futuro”.

Sulla ISS si stanno conducendo diverse ricerche “relative al funzionamento di una macchina così complessa come quella di una stazione spaziale” ha concluso AstroSamantha, tra cui anche interessantissime ricerche sulla crescita delle piante con lo scopo di migliorare l’agricoltura terrestre.

 

Ultima modifica il Martedì, 19 Maggio 2015 16:58
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery