Petrol and jet fuel alternatives are produced by yeast cell factories
The structure of the FAS enzyme (left), and foreign enzymes embedded into the chambers of FAS (right).
There have been many attempts to modify this stubborn little enzyme, but none have succeeded. Until now. With new findings from Chalmers University of Technology, the fatty acid synthase (FAS) enzyme has started to produce sustainable chemicals for biofuels. The results were recently published in the journal Nature Chemical Biology. We are in great need of sustainable and clean alternatives to oil-derived products. One of the choices at hand is to produce chemicals and biofuels from sustainable biomass. To do this, a research team at Chalmers University of Technology is hard at work trying to design yeast cell factories that can actually produce the chemicals we need in a sustainable way. The group has now had a major breakthrough, having developed a novel method of modifying the fatty acid synthase (FAS) enzyme so that it can create new products.
Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.
Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio...
L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli...
Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio
Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

Idrogeno oppure acqua ossigenata?...
Progettata una molecola organica innovativa capace di rispondere...