Acqua potabile dal Tevere: non ce la date a bere!
Avevamo visto giusto all’assemblea dei soci ACEA del 29 Maggio ovvero quando abbiamo posto quesiti specifici sul progetto del nuovo potabilizzatore delle acque del Tevere.
Ai primi di Luglio diverse testate hanno confermato la volontà dell’azienda di dissetare i romani con l’acqua dello storico fiume. Il primo potabilizzatore è stato realizzato a Grottarossa a fine 2018 e potrebbe soddisfare le esigenze di 350.000 romani e romane, ma ora ACEA fa le cose in grande. Ne progetta un altro 5 volte più grande, in grado di coprire 1.750.000 romani e romane. Sommando il potabilizzatore di Grottarossa con quello in progettazione, dunque, nei prossimi anni almeno 2 milioni di cittadini e cittadine potrebbero un giorno bere l’acqua del Tevere.
Medicina

Stress e sclerosi multipla, un binomio da evitare
I ricercatori dell’Università Statale di Milano hanno osservato in un...

Cani e gatti domestici...
Pubblicato su Nature communications dai ricercatori dell’Università Statale...

Individuate numerose varianti di...
Pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications uno studio...
Paleontologia

I grandi carnivori riconquistano il territorio
In un nuovo studio, frutto della collaborazione fra la Sapienza Università di Roma e...
Geografia e Storia

Dalle profondità dei ghiacci antartici la chiave per comprendere un mistero geologico su Marte
Arriva dalle grandi profondità dei ghiacciai dell’Antartide la risposta ad uno dei quesiti che...
Astronomia e Spazio

SCOPERTA LA VARIAZIONE CHIMICA TRA LA FOTOSFERA SOLARE E LA SUA CORONA
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia...
Scienze Naturali e Ambiente

NUCLEARE, PUBBLICATA LA CARTA NAZIONALE AREE POTENZIALMENTE IDONEE AL DEPOSITO
Conterrà i rifiuti radioattivi, per la maggior parte provenienti da usi...

La percezione distorta dell'inquinamento...
Uno studio condotto dall'Istituto di scienze dell’atmosfera e...