Sindrome di Phelan-McDermid: comprenderla per sviluppare nuovi approcci terapeutici

Tale patologia, classificata come malattia rara, è ancora poco studiata: un team dell’Istituto di neuroscienze del Cnr aggiunge un importante tassello alla comprensione della sua base biologica, aprendo alla possibilità di terapie specifiche. I risultati sono pubblicati su Molecular Psychiatry
Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università di Ulm (Germania) e della Vanderbilt University di Nashville (USA) ha approfondito lo studio della Sindrome di Phelan-McDermid (PMS), rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure, che rientra tra i disturbi del neurosviluppo: è caratterizzata, infatti, da disabilità intellettiva, tratti autistici e sintomi neuropsichiatrici.
L' Intelligenza Artificiale Rivoluziona la Diagnosi Cardiaca: Un Nuovo Sistema per Riconoscere le Patologie in Tempo Reale

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di mortalità a livello globale, rendendo cruciale la loro individuazione precoce. Un team di ricercatori dell'Università Politecnica di Madrid (UPM) e del Centro Nazionale di Ricerche Cardiovascolari Carlos III (CNIC) ha sviluppato un sistema innovativo basato sull'intelligenza artificiale (IA) capace di identificare automaticamente le patologie cardiache in tempo reale. Questo progresso tecnologico promette di fornire un supporto significativo ai cardiologi, migliorando l'accuratezza delle diagnosi e la personalizzazione dei trattamenti, con l'obiettivo finale di ridurre la mortalità associata a queste malattie.
Medicina
Tecnologia 4D in Medicina: Cerotti Intestinali 'Smart' per la Guarigione delle Ulcere
Una capsula intelligente ingeribile è destinata a rivoluzionare il trattamento...
Marcatori Spermatici Rivelano la...
Un recente studio condotto dall'Università svedese di Linköping...
Strategie Naturali Contro l'Alzheimer:...
Uno studio condotto dall'Università Statale di Milano ha...
Paleontologia
CATS - PAST & PRESENT: uno sguardo interdisciplinare sulla storia del gatto
Dal dio egizio Bastet al compagno domestico più diffuso, il gatto ha tessuto la...
Geografia e Storia
Campi Flegrei: La Microsismicità si Riorganizza, Segno della Nascita (o Riattivazione) di una Faglia
Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre e...
Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio
Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...
Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente
Cera da Sci e Inquinamento: La Presenza di Sostanze Chimiche Eterne Sulle Piste
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) – note come "sostanze chimiche...
Il Crollo Funzionale: L'Africa...
Una nuova e rivoluzionaria ricerca, frutto della collaborazione...







