Ultimi Articoli

Nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi del tumore della tiroide

Nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi del tumore della tiroide

05 Giugno 2023

Sviluppato un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi...

Biodegradable plastic from sugar cane also threatens the environment

Biodegradable plastic from sugar cane also threatens the environment

01 Giugno 2023

Plastic made from cane sugar also threatens the environment. Researchers...

Un modello matematico per prevedere l'uscita dal coma

Un modello matematico per prevedere l'uscita dal coma

31 Maggio 2023

Grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e...

Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione stellare

Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione stellare

29 Maggio 2023

Osservata nell’universo ancora giovane (1,25 miliardi di anni dopo il...

Dall’intelligenza artificiale un supporto alla diagnosi e al trattamento dell’autismo

Dall’intelligenza artificiale un supporto alla diagnosi e al trattamento dell’autismo

26 Maggio 2023

È la missione di uno startupper cresciuto all’Unipi e oggi...

Sciami di insetti: gli ingredienti per il volo perfetto

Sciami di insetti: gli ingredienti per il volo perfetto

22 Maggio 2023

Abilità di muoversi nello spazio e una buona dose di...

  • 1
  • 2
Martedì, 16 Maggio 2023


Aperture straordinarie, visite guidate, laboratori, visite tattili e in LIS (Lingua Italiana dei Segni) a cura della Sovrintendenza Capitolina. Per l’occasione viene presentata la nuova video guida LIS della Pinacoteca Capitolina.

Musei, Sostenibilità e Benessere è il tema scelto per la Giornata Internazionale dei Musei 2023, organizzata dall’ICOM (International Council of Museums) che ricorre il prossimo 18 maggio.

Per l’occasione la Sovrintendenza Capitolina, propone un ampio programma di appuntamenti gratuiti nei musei civici di Roma Capitale i quali, in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, si confermano luoghi della cultura in grado di promuovere il benessere psicofisico, l’inclusività e il contrasto all’isolamento sociale, oltre che sostenere azioni di lotta al cambiamento climatico. In calendario, aperture straordinarie, visite guidate, laboratori, visite tattili e in LIS.

Viene inoltre presentata la nuova video guida LIS della Pinacoteca Capitolina.

Pubblicato in Eventi
Martedì, 16 Maggio 2023 10:26

Brain research with organoids

 

 

Section of an electroporated brain organoid of a common marmoset. Green: electroporated cells that glow green due to the green fluorescent protein; magenta: neurons; gray: nuclei. Photo: Lidiia Tynianskaia


Primates are among the most intelligent creatures with distinct cognitive abilities. Their brains are relatively large in relation to their body stature and have a complex structure. However, how the brain has developed over the course of evolution and which genes are responsible for the high cognitive abilities is still largely unclear. The better our understanding of the role of genes in brain development, the more likely it will be that we will be able to develop treatments for serious brain diseases. Researchers are approaching these questions by knocking out or activating individual genes and thus drawing conclusions about their role in brain development. To avoid animal experiments as far as possible, brain organoids are used as an alternative.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Un modello matematico per prevedere l'uscita dal coma

Un modello matematico per prevedere l'uscita dal coma

31 Maggio 2023

Grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e...

Paleontologia

Strano per essere un Neanderthal

Strano per essere un Neanderthal

29 Marzo 2023

Pubblicati su Communications Biology i risultati di una ricerca internazionale coordinata dai paleoantropologi della...

Geografia e Storia

Nel Lazio raro ritrovamento di una statuina in argilla risalente a 7000 anni fa

Nel Lazio raro ritrovamento di una statuina in argilla risalente a 7000 anni fa

18 Maggio 2023

La scoperta di una figura dalle sembianze femminili nella grotta di Battifratta, presso Poggio...

Astronomia e Spazio

Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione stellare

Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione stellare

29 Maggio 2023

Osservata nell’universo ancora giovane (1,25 miliardi di anni dopo il Big...

Scienze Naturali e Ambiente

Sciami di insetti: gli ingredienti per il volo perfetto

Sciami di insetti: gli ingredienti per il volo perfetto

22 Maggio 2023

Abilità di muoversi nello spazio e una buona dose di ‘pigrizia’....

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery