Scienzaonline - Ultimi Articoli

Giornata internazionale del Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più caldo

Giornata internazionale del Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più caldo

11 Luglio 2025

I cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e colpiscono con...

MITICA rivoluziona la mitilicoltura: cozze alleate contro la CO2  per un mare più  resiliente

MITICA rivoluziona la mitilicoltura: cozze alleate contro la CO2 per un mare più resiliente

11 Luglio 2025

Un nuovo capitolo si apre per la storica mitilicoltura di...

SLA e microRNA: Scoperta Rivoluzionaria per la Comunicazione Muscolo-Motoneurone

SLA e microRNA: Scoperta Rivoluzionaria per la Comunicazione Muscolo-Motoneurone

10 Luglio 2025

Una ricerca congiunta dell'Università di Padova, del CNR di Padova...

Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari

Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari

09 Luglio 2025

L’operazione è stata effettuata presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea tramite l’utilizzo...

Tre Anni dal Disastro della Marmolada: Svelati i Meccanismi del Crollo del Ghiacciaio

Tre Anni dal Disastro della Marmolada: Svelati i Meccanismi del Crollo del Ghiacciaio

09 Luglio 2025

A tre anni dalla tragedia della Marmolada del 3 luglio...

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

08 Luglio 2025

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso...

Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano

Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano

08 Luglio 2025

I risultati di una ricerca della Sapienza Università di Roma...

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Mercoledì, 15 Gennaio 2025



Hepatitis E, a potentially serious viral liver disease, is transmitted through contaminated water. The risk is particularly high in populations with limited access to safe water and sanitation. In South Sudan, outbreaks have regularly ravaged camps for internally displaced persons and their host populations. Although a vaccine has been available since 2011, its 3-dose regimen makes it difficult to administer in such a context. A team from Médecins Sans Frontières (MSF), MSF Epicentre, Johns Hopkins University (JHU), the South Sudanese Ministry of Health, the World Health Organization (WHO), the University of Geneva (UNIGE) and the Geneva University Hospitals (HUG) conducted clinical and lab studies after a vaccination campaign to assess its effectiveness in protecting individuals and helping to control the epidemic. Their results showed that the vaccine was effective with just the first two doses. These results can be read in the Lancet Infectious Diseases.

Pubblicato in Scienceonline



In order to recover valuable substances from CO2, it must be reduced in many individual steps. If electrocatalysis is used for this, many potentially different potential molecules are formed, which cannot necessarily be used. Biocatalysts, on the other hand, are selective and only produce one product – but they are also very sensitive. An international research team led by Professor Wolfgang Schuhmann from the Center for Electrochemistry at Ruhr-Universität Bochum, Germany, and Dr. Felipe Conzuelo from the Universidade Nova de Lisboa, Portugal, has developed a hybrid catalysis cascade that makes use of the advantages of both processes. The researchers report in the journal “Angewandte Chemie Interational Edition” from December 23, 2024.

Pubblicato in Scienceonline

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery