Gli archeologi del team di Abu Tbeirah hanno individuato e stanno scavando un porto risalente al 3° millennio a.C.: uno scavo che consentirà di scrivere un nuovo capitolo della storia della Mesopotamia e della sua civiltà, nata dalle acque del Tigri e dell'Eufrate, superando l'immaginario comune che identifica le antiche città mesopotamiche attorniate da distese di campi di cerali, irrigati da canali artificiali.
La Missione Archeologica italo-irachena ad Abu Tbeirah, diretta da Licia Romano e Franco D'Agostino, presenterà l’importante risultato della campagna condotta nell’Iraq meridionale, mercoledì 21 marzo presso il Rettorato, con una iniziativa promossa dalla Fondazione Sapienza.
Domenica, 25 Marzo 2018
Domenica, 25 Marzo 2018 12:12
Marsa. Abu Tbeirah, porto tra le acque di Sumer
Per la prima volta affrontato lo scavo di un porto sumerico risalente al 3° millennio a.C., grazie alla campagna archeologica condotta nell’Iraq meridionale, diretta da Licia Romano e Franco D'Agostino
Pubblicato in
Paleontologia