"Un piatto senza spezie è come un giardino senza fiori"
Antico proverbio di Fes
Aid-el Kebir è la più grande festa dell’Islam, che si celebra ogni anno a 70 giorni dalla fine del Ramadam e commemora il giorno in cui Dio ordinò al profeta Abramo di uccidere suo figlio come atto di sottomissione, ma poi salvò il bambino e al posto suo fu sacrificato un montone. Il giorno della “Grande fête” di Aid-el Kebir ogni famiglia deve sacrificare un montone: un gesto antico ma costoso, che costringe molte famiglie povere del Marocco a indebitarsi pur di partecipare a questo rito. Durante i festeggiamenti viene servito in tavola il mruziya, un piatto agrodolce a base di carne di montone caramellata e accompagnata con uva passa e mandorle. Il gusto inconfondibile di questa ricetta è merito di una miscela pregiata di spezie, il “ras el-hanout”, che può comprendere fino a 50 diversi tipi di aromi, tra cui tre delle spezie più tipiche della tradizione marocchina: cumino, carvi e nigella..
Medicina

NEUROBLASTOMA: IDENTIFICATI DUE “MARCATORI” CHE PREDICONO LE POSSIBILITA’ DI SOPRAVVIVENZA
I Ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il sostegno di...

Individuato un legame tra...
I ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università di...
Paleontologia

I grandi carnivori riconquistano il territorio
In un nuovo studio, frutto della collaborazione fra la Sapienza Università di Roma e...
Geografia e Storia

Subsidenza: una mappatura globale
Il lungomare del distretto di Pluit a Jakarta in Indonesia, situato alcuni metri sotto...
Astronomia e Spazio

SCOPERTA LA VARIAZIONE CHIMICA TRA LA FOTOSFERA SOLARE E LA SUA CORONA
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia...
Scienze Naturali e Ambiente

Australia, un anno dopo gli incendi
Dalle ceneri dei roghi parte “Regenerate Australia”, il piano WWF di...