Scienzaonline - Ultimi Articoli

La dieta africana "riduce l'infiammazione" in sole due settimane

La dieta africana "riduce l'infiammazione" in sole due settimane

29 Aprile 2025

Un'alimentazione tipica africana, abbondante di ortaggi, fibre e alimenti fermentati,...

Un semplice test potrebbe prevedere meglio il rischio di malattie cardiache

Un semplice test potrebbe prevedere meglio il rischio di malattie cardiache

29 Aprile 2025

Per quasi 60 anni, la misurazione dei livelli di colesterolo...

Nasce il Parco Nazionale del Matese, un obiettivo importante atteso da anni

Nasce il Parco Nazionale del Matese, un obiettivo importante atteso da anni

29 Aprile 2025

Per il WWF questo rappresenta un importante passo in avanti...

Le sorprendenti proprietà dei cristalli liquidi attivi

Le sorprendenti proprietà dei cristalli liquidi attivi

28 Aprile 2025

a) Esempio di emulsione doppia la cui direzione del moto...

Una nuova tecnologia per la rimozione di contaminanti dall'acqua

Una nuova tecnologia per la rimozione di contaminanti dall'acqua

24 Aprile 2025

Filtri basati sull'ossido di grafene, un nanomateriale in grado di...

I pesci sbadigliano… e si contagiano a vicenda: una scoperta che riscrive l’evoluzione del comportamento sociale

I pesci sbadigliano… e si contagiano a vicenda: una scoperta che riscrive l’evoluzione del comportamento sociale

23 Aprile 2025

La ricerca coordinata dall’Università di Pisa pubblicata su Communications Biology....

Alimenti acidi a rischio: elementi tossici da imballaggi di carta riciclata superano i limiti di sicurezza

Alimenti acidi a rischio: elementi tossici da imballaggi di carta riciclata superano i limiti di sicurezza

22 Aprile 2025

L'impiego crescente di carta e cartone riciclati nel packaging alimentare,...

Giovedì, 10 Febbraio 2022

Uno nuovo studio ha rilevato che tra gli Italiani non vaccinati, più dei tre quarti potrebbero vaccinarsi contro il Covid-19 se questo dovesse diventare un requisito per poter prendere l'aereo. I risultati
arrivano dopo l'entrata in vigore delle nuove linee guida introdotte dal Consiglio dell'UE, che affermano che le restrizioni di viaggio dovrebbero essere su base individuale e mettere in evidenza la vaccinazione o la guarigione dei viaggiatori.
Per poter effettuare l'ingresso negli altri paesi UE, gli Italiani non vaccinati devono attualmente dimostrare o di essere guariti dal Covid-19 negli ultimi 180 giorni o presentare un tampone negativo effettuato nelle ultime 72 ore (per il test molecolare), o nelle ultime 24 ore (per il test rapido). Tra le persone intervistate, soltanto il 14% ha dichiarato che non pensa di vaccinarsi contro il Covid- 19 se dovesse diventare un requisito per poter prendere un aereo. La percentuale della popolazione (dai 12 anni in su) che ha concluso l'intero ciclo vaccinale in Italia è attualmente del 88%. La percentuale della popolazione che ha concluso l'intero ciclo vaccinale in Italia è attualmente del 77%. Con i provvedimenti introdotti per le persone over 50 non vaccinate a partire da questo mese, e con l'obbligo vaccinale messo in essere da alcuni paesi europei, i risultati di questo sondaggio suggeriscono che l'obbligo di vaccinazione per poter prendere l'aereo potrebbe essere una politica efficace per incoraggiare le persone a vaccinarsi.

Pubblicato in Redazionale

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery